
Trama
Superman (David Corenswet) ha appena subito la sua prima sconfitta. È gravemente ferito, ma non saranno soltanto le ferite del corpo a dover essere curate…
Perché è un film Medicinema
La trama è la prima sorpresa del film. James Gunn riporta sul grande schermo il celebre personaggio nato dalla penna di Jerry Siegel e dai disegni di Joe Shuster, ma lo fa senza raccontare le origini del supereroe, ma mostrandolo subito in una veste abbastanza inusuale: quella dello sconfitto. Superman è indubbiamente una commedia in cui si toglie quell’aura da eroe tragico e decisamente più cupo delle precedenti sortite di Clark Kent al cinema (da Superman Returns a L’Uomo d’acciaio) in favore di una rappresentazione più semplice, umana e decisamente ottimistica. Numerosi anche i riferimenti all’attualità politica (con diverse critiche agli Stati Uniti), incisivi, tanto negli appelli pacifisti che il film porta avanti, quanto nella descrizione di una società sempre più manipolata e controllata attraverso l’uso delle immagini e dei sistemi di sorveglianza. Divertentissimo e profondo.