
Trama
La principessa Giselle, ormai cresciuta e maturata, cercherà di procedere con destrezza tra la realtà della nuova casa e la sua nuova famiglia. Si troverà alle prese con cruciali interrogativi sulla felicità conquistata e involontariamente scatenerà una serie di eventi che scombussoleranno la vita di tutti, sia nel mondo reale che nel regno animato di Andalasia.
Perché è un film MediCinema
Diretto da Adam Shankman, Come per disincanto è il sequel metà animato e metà live action di Come d’incanto (2007). Il film, ambientato quindici anni dopo le vicende narrate in precedenza, vede ancora una volta al centro della storia la principessa Giselle con il suo principe azzurro, l’avvocato divorzista Robert Philip. Giselle, insieme a Robert e alla loro figlia adolescente Morgan, si trasferisce da Manhattan nel piccolo sobborgo di Monroeville. Ritroviamo così tutti i personaggi ben conosciuti da chi ha amato il primo, incantevole (è proprio il caso di dirlo…) film della saga. Magia e delicatezza sono al centro di una storia coinvolgente e ricca di spunti creativi, perfetta per chi vuole evadere per qualche ora dalla realtà che ci circonda.