
Trama
Anni Trenta, un periodo segnato da profondi cambiamenti sociali ed economici successivi alla Grande Depressione. Dopo la scomparsa della Contessa Violet Crawley, le redini della storica tenuta passano nelle mani di Lady Mary, che si trova ad affrontare un’eredità tanto prestigiosa quanto gravosa. Mentre Lord e Lady Grantham si preparano a congedarsi, lasciando il posto alla nuova generazione, l’intera casa si confronta con la minaccia del disonore sociale e della rovina finanziaria.
Perché è un film Medicinema
Downton Abbey 3: Il Gran Finale è il terzo e ultimo film della saga familiare di Downton Abbey. Diretto da Simon Curtis, già regista di Downton Abbey: Una Nuova Era, e con una sceneggiatura scritta da Julian Fellowes è il capitolo più raffinato e imponente dell’intera saga. I personaggi fungono da metafora di un mondo che sta cambiando: la nuova generazione dei Crawley deve infatti affrontare il cambiamento e traghettare Downton Abbey verso un futuro incerto, ma inevitabile. La famiglia riuscirà a resistere alle turbolenze dell’epoca, preservando l’onore e il patrimonio che definiscono la loro identità? Da questa domanda si sviluppa un prodotto elegante, ben girato e magnificamente interpretato, capace di risultare godibile e profondo allo stesso tempo. I caratteri umani presenti in scena ci permettono di empatizzare con la vicenda e di farci partecipare alle scelte: per questo è un film così importante ed emotivamente coinvolgente.