Al grande ospedale Niguarda il cinema è terapia con MediCinema
Parte dal Grande Ospedale Metropolitano Niguarda il progetto della prima sala cinema sensoriale firmata MediCinema.
Parte dal Grande Ospedale Metropolitano Niguarda il progetto della prima sala cinema sensoriale firmata MediCinema.
Prime visioni per combattere le malattia. Il Niguarda lancia il progetto di una sala cinematografica all’interno della struttura per attenuare le sofferenze dei pazienti e portare un po’ di quotidianità tra le corsie.
Prepararsi per andare al cinema e vedere un film di prima visione, per molti è abbastanza normale, ma è straordinario quando si è ricoverati in ospedale, in particolare per chi è in un reparto di lunga degenza o per i bambini.
Milano (askanews) - Andare al cinema è un'esperienza divertente e amatissima a tutte le età, ma può diventare cura per malattie che la medicina tradizionale non riesce a guarire. E' la cinematerapia.
Da sempre impegnate in tutto il mondo nel sostenere importanti progetti benefici, anche per lo Star Wars Day a Milano le Legioni domenica 7 maggio, presso WOW Spazio Fumetto (Milano - Viale Campania 12), hanno deciso di sostenere l’importante campagna di raccolta fondi a favore di MediCinema, che come forse [...]
Annunciata la prima sala sensoriale MediCinema al Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e presentati i primi dati dello Studio sulla terapia di sollievo con il cinema condotto in collaborazione con il Policlinico Universitario A. Gemelli. Per l’occasione, presente anche Topolino in persona.
Save the date: giovedì 20 aprile presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda alle ore 11:00. Ci saranno interessanti novità Medicinema riguardanti la terapia a Milano. Non mancate!
Trama L’ ambizioso e bizzarro pianista Andi (33) e lo spensierato scansafatiche Benno (36) hanno una sola cosa in comune: a entrambi è stata diagnosticata una malattia terminale. Con la morte giusto dietro l’angolo, Benno convince Andi a scappare dalla clinica e a intraprendere un viaggio in macchina [...]
Il mio Cammino... e "l'incontro" con la magia di MediCinema. Il mio è un percorso complesso - lungo, faticoso, doloroso... ma anche un Viaggio Interiore. Perché la "mia" patologia colpisce le Donne a livello fisico e psicologico; le ferisce nell'intimo... nel profondo più profondo. Era la fine del 2013 quando [...]
Sono stata ricoverata all'Ospedale Gemelli durante il mese di febbraio 2017 e il primo giorno di ricovero, un martedì, l’infermiere che compilava la mia scheda mi ha chiesto se nel pomeriggio volevo andare al cinema. All'inizio ero perplessa, poi mi sono detta che, dovendo essere operata il giorno dopo, [...]