“Il giorno più bello”

Trama L’ ambizioso e bizzarro pianista Andi (33) e lo spensierato scansafatiche Benno (36) hanno una sola cosa in comune: a entrambi è stata diagnosticata una malattia terminale. Con la morte giusto dietro l’angolo, Benno convince Andi a scappare dalla clinica e a intraprendere un viaggio in macchina [...]

Guarda MediCinema Italia sui canali Rai

Questa settimana MediCinema Italia è presente in diverse trasmissioni Rai di grande audience, tra cui Uno Mattina, La vita in Diretta, I fatti vostri e alcuni telegiornali nazionali. Interverranno diversi esponenti di Medicinema Italia, tra cui Francesca Medolago Albani, il Professor Celestino Pio Lombardi, la dott.ssa Danila Chieffo ed [...]

Un Natale ricco di sorprese al Policlinico Universitario Agostino Gemelli grazie alle proiezioni dei nuovi film “Rogue One: a Star Wars Story” e “Oceania” nella sala MediCinema

Avventura e divertimento saranno i protagonisti della programmazione natalizia della sala MediCinema che ospiterà le proiezioni di due grandi titoli di prossima uscita: “Rogue One: a Star Wars Story” e “Oceania” Roma, martedì 20 dicembre 2016 – La programmazione cinematografica a scopo terapeutico nella sala MediCinema all’interno del Policlinico Universitario [...]

Proiezione speciale del film “Rogue One: A Star Wars Story”

Medicinema vi invita alla proiezione speciale del film "Rogue One: A Star Wars Story" il 20 dicembre alle ore 16 presso il Policlinico Gemelli di Roma e il 22 dicembre alle ore 16.30 presso Spazio Vita (Ospedale Niguarda) di Milano. Venite numerosi! Policlinico Gemelli di Roma Spazio Vita (Ospedale Niguarda) [...]

Il cinema che fa stare bene… Andiamo al cinema!

Il 30 Novembre alle ore 16:30 non mancare alla proiezione del film "L'universale" presso l'Ospedale Niguarda ( Centro Clinico Nemo) di Milano! La cultura, la musica, la politica, i film, le speranze e i movimenti in Italia a cavallo degli anni 70 attraverso le vite e gli occhi di [...]

Proiezione del film “Come diventare grandi nonostante i genitori” con Beatrice Vendramin

Sempre più spesso i genitori assumono comportamenti competitivi verso i professori dei propri figli: contestano voti e programmi, vaneggiano di simpatie, antipatie e complotti. Così, invece di aiutarli nella formazione dei loro ragazzi, diventano ostacoli insormontabili alla loro crescita. Presuntuosamente pensano: "Noi conosciamo meglio di chiunque altro i nostri [...]

Torna in cima