A real pain - Medicinema Italia

Trama

I cugini David Kaplan (Jesse Eisemberg) e Benji Kaplan (Kieran Culkin), ebrei statunitensi, decidono di partire per un viaggio in Polonia, terra d’origine della nonna sopravvissuta ai campi di sterminio. Il viaggio tra Varsavia e Lublino rappresenta l’occasione per ritrovarsi e per ricostituire il loro legame commisto di affetto, ammirazione e gelosia.

Perché è un film Medicinema

A Real Pain, secondo lungometraggio da regista per Jesse Eisenberg (dopo Quando avrai finito di salvare il mondo), è un film costruito a immagine e somiglianza delle ossessioni e nevrosi del suo autore, che sembra ricalcare nel ritmo e nell’estetica l’attitudine un po’ goffa e agitata dello stesso Eisenberg.  Il titolo gioca con l’equivoco tra il dolore vero e profondo dei due protagonisti e il ruolo di vero rompiscatole di Benji, la classica pecora nera della famiglia, carismatico e impulsivo, al contrario del cugino David, più riflessivo, impacciato e decisamente meno brillante. Il dolore di Benji, e forse anche dello stesso Eisenberg, è quello individuale di un giovane adulto alle prese con un’esistenza irrisolta, scandita da idiosincrasie e da un profondo senso di solitudine e incomprensione. Entrambi i protagonisti riflettono la difficoltà della propria generazione di sentirsi parte di qualcosa, di sentirsi accolti e adeguati, di rispettare le aspettative di quegli americani immigrati o di prima generazione che, con fatica, hanno permesso ai loro figli di condurre esistenze agiate e spensierate.

Trailer