Medicinema BookCity 2025.jpg

Anche quest’anno Medicinema Italia ETS partecipa con entusiasmo a BookCity Milano 2025, la rassegna culturale milanese che celebra il libro, la lettura e il potere trasformativo delle idee. All’interno del ricco calendario di eventi, giovedì 13 novembre alle ore 16:00, Medicinema propone una speciale proiezione cinematografica a ingresso libero nella Sala Medicinema dell’Ospedale Niguarda.

Medicinema BookCity 2025

Il film scelto per l’edizione 2025 è “La treccia”, trasposizione cinematografica del romanzo di successo di Laetitia Colombani, un’opera intensa e toccante che racconta le storie di tre donne, tre battaglie, tre mondi lontani ma legati da un filo invisibile di forza, resilienza e trasformazione.

👩‍🦱 Smita, in India, è determinata a sottrarre sua figlia a una vita segnata dalle caste.
🇮🇹 Giulia, in Italia, si ritrova improvvisamente a dover salvare l’azienda di famiglia.
🇨🇦 Sarah, in Canada, brillante professionista, affronta una malattia che la costringe a rivedere tutta la sua vita.

Pur non conoscendosi, le protagoniste sono unite da un intreccio simbolico e potente: la volontà di cambiare il proprio destino, nonostante tutto. Un messaggio perfettamente in linea con il tema di BookCity 2025: Il potere delle idee e le idee del potere”.

Presentazione

👉 Per l’occasione, la presentazione dell’evento Medicinema BookCity 2025 sarà curata dagli studenti della classe IV dell’ITC Cremona, guidati dalla prof.ssa Simoncelli, in un progetto di avvicinamento attivo al linguaggio cinematografico e alla riflessione sociale attraverso il cinema.

Dettagli

  • Orario: Giovedì 13 novembre 2025, ore 16.00
  • Dove: Sala Medicinema – Ospedale Niguarda, Blocco Nord, Settore A, piano -1
  • Ingresso: libero, su prenotazione (posti limitati): prenota il tuo posto in sala sulla pagina “programmazione” del sito.

Chi siamo

Medicinema da anni promuove il potere terapeutico del cinema all’interno degli ospedali, offrendo ai pazienti e alla comunità momenti di bellezza, riflessione e benessere emotivo. Partecipare a questo evento significa vivere il cinema non solo come forma d’intrattenimento, ma come strumento di cura, crescita e consapevolezza.

📚 Unisciti a noi a BookCity per vivere un’esperienza unica, dove cultura, salute e storie di vita si intrecciano per dar voce alle emozioni che ci rendono umani.