In concomitanza con l’uscita nelle sale italiane, oggi Saetta McQueen e tutti i protagonisti di Cars 3 sono scesi in pista per una proiezione speciale: quella dedicata ai piccoli pazienti del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma all’interno della sala MediCinema, scaldando così i motori per una nuova stagione di grandi proiezioni ed eventi dedicati ai pazienti dell’ospedale. A rendere ancora più speciale questa occasione, la presenza di Massimiliano Manfredi, la voce italiana di Saetta, che ha dato un “via” in grande stile alla stagione cinematografica di MediCinema con un “saluto ruggente” a tutti i presenti i quali certo non si aspettavano di poter udire dal vivo il loro amatissimo Saetta!
Un’introduzione unica al nuovo film d’animazione targato Disney•Pixar che ha accompagnato gli spettatori del Policlinico A. Gemelli in un’avventura a tutta velocità, confermando ancora una volta la volontà di Disney Italia di essere accanto a MediCinema Italia Onlus e sostenere la terapia del sollievo attraverso la magia del cinema.
La presenza di Massimiliano Manfredi con la sua energia e la proiezione di Cars 3 hanno rappresentato solo l’ultimo dei numerosi eventi che si sono succeduti dall’inaugurazione della prima sala MediCinema in Italia, avvenuta nell’aprile 2016 presso il Gemelli con l’anteprima de Il Libro della Giungla di Jon Favreau. A settembre ha prontamente preso il via la “Terapia del Sollievo MediCinema” con una programmazione bisettimanale di grandi titoli per adulti e ragazzi come Alla Ricerca di Dory e l’intera collezione in Blu-Ray dei film Disney•Pixar, che The Walt Disney Company Italia ha messo a disposizione per la cura e l’intrattenimento dei pazienti e delle loro famiglie. A seguire, le visite di attori e talent dei film proiettati come Federico Russo, il primo talent a far visita ai pazienti in sala e introdurre la commedia che lo vedeva nel cast (Come Diventare Grandi Nonostante i Genitori), e Vittoria Puccini, che ha salutato i pazienti prima della proiezione de La Bella e la Bestia.