Policlinico Gemelli e Ospedale Niguarda ai primi due posti in Italia per Newsweek

Sono tempi difficili per gli ospedali, con Il covid-19 che ha messo a dura prova i sistemi sanitari, insieme all'inflazione e all'incertezza finanziaria globale. In tutto il mondo, gli ospedali stanno affrontando costi in aumento, popolazione che invecchia con il personale sanitario che ha dovuto combattere una pandemia globale. [...]

Cinema senza barriere – Rassegna di film per la disabilità uditiva

È difficile immaginare un mondo senza suoni né rumori, non poter ascoltare della musica o non sapere come cambiano le voci umane. Possiamo definire la sordità come un deficit sensoriale che colpisce il condotto uditivo e che può essere caratterizzata da una diminuita capacità o una totale incapacità di [...]

Medicinema porta la ‘Prima Diffusa’ in sala all’Ospedale Niguarda

La 'Prima Diffusa' 2022 Anche quest’anno è possibile assistere alla ‘Prima Diffusa’ a Milano nella settimana che precede la Prima della Scala. Dal 1° al 7 dicembre il Comune di Milano insieme a Edison diffonde in tutta la città l’opera che inaugura la stagione 2022/2023 del Teatro alla Scala, Boris [...]

Presentato in sala MediCinema del Gemelli il docu-film ‘Il tempo dell’attesa’, per la regia di Rolando Ravello, prodotto con Medusa Film con il sostegno di Roche Italia

Policlinico Gemelli e MediCinema Italia insieme per la cineterapia per liberare l’anima dai fantasmi del tumore e restituire forza e qualità alla vita. Presentato in anteprima presso la sala MediCinema al Gemelli il docu-film "Il tempo dell’attesa", per la regia di Rolando Ravello, prodotto da MediCinema Italia in collaborazione [...]

Torna in cima